La documentazione toscana di VIII e IX secolo, e quella lucchese in particolare, consente di osservare una particolare attenzione da parte di alcuni soggetti nei confronti del rispetto delle normative canoniche in relazione a nuove istituzioni ecclesiastiche da essi promosse. Il contributo analizza queste informazioni e le riconduce nell'alveo di un intensificarsi delle relazioni della società toscana con Roma nel periodo qui sottoposto ad indagine.
Titolo: | Geistliche Verbindungen mit Rom und kanonische Regeln in der frümittelalterlichen Toskana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1010178 |
ISBN: | 978-3-17-036097-6 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Stoffella_Geistliche_Verbindungen_mit_Rom_3968-8 ScRKG 27 Transformationen.pdf | PDF del contributo fornito dall'editore | Versione dell'editore | Accesso ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.