Muovendo dalle più recenti modifiche apportate alla disciplina delle impugnazioni (l. 23 giugno 2017, n. 103 e d. lgs. 6 febbraio 2018, n. 11), il contributo ricostruisce le coordinate statico-strutturali dell'appello - legittimazione, casi, contenuti e inammissibilità - soffermandosi sui nodi esegetici sollevati dalle nuove disposizioni, anche nella prospettiva di sistema dischiusa dalla sopravvenuta riforma della prescrizione (l. 9 gennaio 2019, n. 3).
Lo scacchiere dell'appello: legittimazione, casi e contenuti
Elisa Lorenzetto
2019-01-01
Abstract
Muovendo dalle più recenti modifiche apportate alla disciplina delle impugnazioni (l. 23 giugno 2017, n. 103 e d. lgs. 6 febbraio 2018, n. 11), il contributo ricostruisce le coordinate statico-strutturali dell'appello - legittimazione, casi, contenuti e inammissibilità - soffermandosi sui nodi esegetici sollevati dalle nuove disposizioni, anche nella prospettiva di sistema dischiusa dalla sopravvenuta riforma della prescrizione (l. 9 gennaio 2019, n. 3).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.