Il saggio indica nella novella "Un minuetto" una sorta di ‘pezzo-firma’ per l’intera e pur variegata raccolta delle "Novelle e paesi valdostani" (1886) di Giuseppe Giacosa, quasi la sigla che l'autore – il Giacosa uomo, drammaturgo, librettista, docente di teatro – appone su questo nuovo ambito della sua attività letteraria, dal quale usciranno il documentarismo storico-folclorico del "Castelli valdostani e canavesani" (1897), ultimo approdo del suo medievalismo e insieme del suo realismo ‘regionale’ o ‘atmosferico’, e i freschi reportages giornalistico-odeporici delle "Impressioni d’America" (1899)
Titolo: | Su Giacosa novelliere ‘valdostano’. Variazioni su Un minuetto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il saggio indica nella novella "Un minuetto" una sorta di ‘pezzo-firma’ per l’intera e pur variegata raccolta delle "Novelle e paesi valdostani" (1886) di Giuseppe Giacosa, quasi la sigla che l'autore – il Giacosa uomo, drammaturgo, librettista, docente di teatro – appone su questo nuovo ambito della sua attività letteraria, dal quale usciranno il documentarismo storico-folclorico del "Castelli valdostani e canavesani" (1897), ultimo approdo del suo medievalismo e insieme del suo realismo ‘regionale’ o ‘atmosferico’, e i freschi reportages giornalistico-odeporici delle "Impressioni d’America" (1899) |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1002020 |
ISBN: | 978-88-7916-894-6 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.