Questo studio prende in considerazione la vita istituzionale scenico-musicale del Settecento russo (nei regni di Anna Ioannovna fino a quello di Paolo I) e in particolare i tentativi di creare un repertorio operistico russo prima dell'inizio formale dell'Opera russa così come riconosciuto dalla storiografia tradizionale, anzi suggerendo una nuova periodizzazione.

Cercando l'opera russa, La formazione di una coscienza nazionale nel teatro musicale del Settecento

GIUST A
2014-01-01

Abstract

Questo studio prende in considerazione la vita istituzionale scenico-musicale del Settecento russo (nei regni di Anna Ioannovna fino a quello di Paolo I) e in particolare i tentativi di creare un repertorio operistico russo prima dell'inizio formale dell'Opera russa così come riconosciuto dalla storiografia tradizionale, anzi suggerendo una nuova periodizzazione.
2014
9788858817582
opera russa; Caterina II; coscienza nazionale russa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GIUST CERCANDO.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 4.27 MB
Formato Adobe PDF
4.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1001547
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact