BORELLI, Giorgio
BORELLI, Giorgio
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE
A modo di epilogo
2004-01-01 Borelli, Giorgio
A Reading of the Relationship between Cities, Manufacturing Crafts and Guilds in Early Modern Italy
1998-01-01 Borelli, Giorgio
Alla ricerca del mercante
1988-01-01 Borelli, Giorgio
Aspetti e forme della ricchezza negli enti ecclesiastici e monastici di Verona tra sec. XVI e XVIII
1980-01-01 Borelli, Giorgio
Aspetti tipologici della cultura tra il secolo XVIII e la metà del secolo XIX
1979-01-01 Borelli, Giorgio
Chiese e Monasteri nel contado: questioni e problemi
1981-01-01 Borelli, Giorgio
Chiese e monasteri: aspetti di un problema storico
1980-01-01 Borelli, Giorgio
Città e campagna in rapporto all'Adige in epoca veneta
1977-01-01 Borelli, Giorgio
Considerazioni sugli assetti economici del patriziato veronese nel Cinquecento
2000-01-01 Borelli, Giorgio
Dalla Cassa di Risparmio alla Fondazione. Il significato di un percorso di lungo periodo
2003-01-01 Borelli, Giorgio
Dalla mercatura alla terra nella Verona rinascimentale
1999-01-01 Borelli, Giorgio
I Balladoro mercanti di terraferma
1988-01-01 Borelli, Giorgio
I ceti dirigenti italiani nel '500 e '600 tra realtà e utopia
1984-01-01 Borelli, Giorgio
I redditi di un'azienda agraria in terraferma veneta al tramonto della Serenissima
1976-01-01 Borelli, Giorgio
Il lago di Garda: i caratteri originali
1983-01-01 Borelli, Giorgio
Il paesaggio agrario veronese tra '500 e '600.
1989-01-01 Borelli, Giorgio
Il Patrizio e la villa
1987-01-01 Borelli, Giorgio
Il problema storico dell'Adige
1977-01-01 Borelli, Giorgio
Il quadro economico del lungo Seicento
1989-01-01 Borelli, Giorgio
Il saio e la ricchezza tra '600 e '700
1983-01-01 Borelli, Giorgio