Cambi, Matteo
Cambi, Matteo
DIPARTIMENTO CULTURE E CIVILTA'
Mostra
records
Risultati 1 - 5 di 5 (tempo di esecuzione: 0.01 secondi).
Bindo Guascappa copista per la Corona siculo-aragonese: l'apporto pisano al mito di Federico III
2015-01-01 Cambi, Matteo
Frammenti dell'Histoire d'Outremer dall'Archivio Capitolare di Pistoia
2015-01-01 Cambi, Matteo
Indagini sull'Histoire ancienne jusqu'à César in Italia
2018-01-01 Cambi, Matteo
Sul più antico volgarizzamento dei Gradi di s. Girolamo (ms. Pisa, Biblioteca Cateriniana, n. 43)
2015-01-01 Cambi, Matteo
«Riens ne fait li preudhome se li cuers non». Sul dialogo tra Lancelot e la Dame du Lac (Micha, VII, 1-9)
2017-01-01 Cambi, Matteo
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Bindo Guascappa copista per la Corona siculo-aragonese: l'apporto pisano al mito di Federico III | 1-gen-2015 | Cambi, Matteo | |
Frammenti dell'Histoire d'Outremer dall'Archivio Capitolare di Pistoia | 1-gen-2015 | Cambi, Matteo | |
Indagini sull'Histoire ancienne jusqu'à César in Italia | 1-gen-2018 | Cambi, Matteo | |
Sul più antico volgarizzamento dei Gradi di s. Girolamo (ms. Pisa, Biblioteca Cateriniana, n. 43) | 1-gen-2015 | Cambi, Matteo | |
«Riens ne fait li preudhome se li cuers non». Sul dialogo tra Lancelot e la Dame du Lac (Micha, VII, 1-9) | 1-gen-2017 | Cambi, Matteo |