In questi ultimi anni è innegabile la crescita di una percezione generale di insicurezza nei contesti urbani. Il lavoro, muovendo da tali percezioni, ripercorre alcune esperienze italiane e straniere in materia di "predictive policing", vagliandone opportunità, affidabilità e utilità nella prevenzione e nella lotta alla criminalità e nell'ottica delle garanzie richieste dal sistema di giustizia penale

Le nuove frontiere del contrasto alla criminalità: dalle investigazioni tecnologiche alla Predictive Policing al servizio della Urban Security

R. Flor
2019-01-01

Abstract

In questi ultimi anni è innegabile la crescita di una percezione generale di insicurezza nei contesti urbani. Il lavoro, muovendo da tali percezioni, ripercorre alcune esperienze italiane e straniere in materia di "predictive policing", vagliandone opportunità, affidabilità e utilità nella prevenzione e nella lotta alla criminalità e nell'ottica delle garanzie richieste dal sistema di giustizia penale
2019
Italiano
STAMPA
Comitato scientifico
La città come bene comune
Dalla Massara T., Beghini M.
ESI
Napoli
ITALIA
978-88-495-3796-3
179
204
26
Predictive Policing
Giustizia penale predittiva
Investigazioni tecnologiche
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Flor, R.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/996440
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact