Il contributo analizza una recente decisione della Corte di giustizia (Ilmārs Rimšēvičs e BCE c. Lettonia), emanata il 26 febbraio 2019, in cui per la prima volta si è pronunciata, sulla base della competenza a essa conferita dall’art. 14.2 dello Statuto del SEBC e della BCE, in merito a una decisione nazionale che ha sollevato dall’incarico il governatore di una banca centrale di uno Stato membro.

La garanzia dell’indipendenza della BCE e dei governatori delle banche centrali nazionali in una recente sentenza della Corte di giustizia

Matteo Ortino
2019-01-01

Abstract

Il contributo analizza una recente decisione della Corte di giustizia (Ilmārs Rimšēvičs e BCE c. Lettonia), emanata il 26 febbraio 2019, in cui per la prima volta si è pronunciata, sulla base della competenza a essa conferita dall’art. 14.2 dello Statuto del SEBC e della BCE, in merito a una decisione nazionale che ha sollevato dall’incarico il governatore di una banca centrale di uno Stato membro.
2019
Italiano
ELETTRONICO
Esperti anonimi
2
1
5
5
Indipendenza BCE, governatore Banca centrale nazionale, Corte di Giustizia
Ortino, Matteo
none
01 Contributo in rivista::01.04 Nota a Sentenza
265
info:eu-repo/semantics/article
1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/992631
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact