Nel 1954 Vittorio Gassman, coadiuvato da Luciano Lucignani, propone sulle scene teatrali italiane l’adattamento di Jean-Paul Sartre della celebre commedia Kean, genio e sregolatezza di Alexandre Dumas père, ottenendo nella parte del protagonista un particolare successo personale. Nel 1956, in poco più di tre settimane di lavorazione, il celebre attore ne trae un film grandioso, di cui firma la regia, ma per la cui realizzazione si avvale anche dell’insostituibile apporto di un giovane Francesco Rosi quale “direttore tecnico”, o per meglio dire regista-ombra. L’articolo mette in luce il particolare taglio delle scelte registiche compiute dal duo Gassman-Rosi per far rivivere sullo schermo il genio interpretativo del grande attore shakespeariano.

Il "Kean" di Vittorio Gassman “inquadrato” da Francesco Rosi

S. BRUNETTI
2019-01-01

Abstract

Nel 1954 Vittorio Gassman, coadiuvato da Luciano Lucignani, propone sulle scene teatrali italiane l’adattamento di Jean-Paul Sartre della celebre commedia Kean, genio e sregolatezza di Alexandre Dumas père, ottenendo nella parte del protagonista un particolare successo personale. Nel 1956, in poco più di tre settimane di lavorazione, il celebre attore ne trae un film grandioso, di cui firma la regia, ma per la cui realizzazione si avvale anche dell’insostituibile apporto di un giovane Francesco Rosi quale “direttore tecnico”, o per meglio dire regista-ombra. L’articolo mette in luce il particolare taglio delle scelte registiche compiute dal duo Gassman-Rosi per far rivivere sullo schermo il genio interpretativo del grande attore shakespeariano.
2019
Italiano
STAMPA
Comitato scientifico
Francesco Rosi. Il cinema e oltre
N. Pasqualicchio e A. Scandola
Mimesis Edizioni
Sesto San Giovanni (MI)
ITALIA
9788857548791
225
238
14
Rosi, Gassman, Kean
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Brunetti, S.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/991111
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact