Tra le diverse prerogative riconosciute dalla legge 20 maggio 2016, n. 76 ai conviventi di fatto, indipendentemente dalla circostanza che gli stessi abbiano stipulato un contratto di convivenza 1, si segnala il diritto al risarcimento del danno da morte, regolato dall'art. 1, comma 49°, il quale sancisce espressamente che, in caso di decesso del partner, derivante da fatto illecito di un terzo, nell'individuazione del danno risarcibile si applicano i medesimi criteri individuati per il risarcimento del danno al coniuge superstite. Il presente contributo va a indagare su tale peculiare riconoscimento.

IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA MORTE DEL CONVIVENTE

Parini Giorgia Anna
2019-01-01

Abstract

Tra le diverse prerogative riconosciute dalla legge 20 maggio 2016, n. 76 ai conviventi di fatto, indipendentemente dalla circostanza che gli stessi abbiano stipulato un contratto di convivenza 1, si segnala il diritto al risarcimento del danno da morte, regolato dall'art. 1, comma 49°, il quale sancisce espressamente che, in caso di decesso del partner, derivante da fatto illecito di un terzo, nell'individuazione del danno risarcibile si applicano i medesimi criteri individuati per il risarcimento del danno al coniuge superstite. Il presente contributo va a indagare su tale peculiare riconoscimento.
2019
Italiano
STAMPA
Comitato scientifico
LEGAMI DI COPPIA E MODELLI FAMILIARI, inTRATTATO DI DIRITTO DI FAMIGLIA Le riforme diretto da PAOLO ZATTI
GILDA FERRANDO - MARCELLA FORTINO - FRANCESCO RUSCELLO
Giuffrè Francis Lefebvre spa
ITALIA
9788828805489
215
220
6
risarcimento del danno, convivente di fatto, danno patrimoniale e non patrimoniale
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Parini, Giorgia Anna
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/989927
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact