Il contributo analizza le fonti internazionali ed europee nel settore della cyber-criminality, dagli albori del diritto penale dell'informatica alle attuali prospettive determinate dal moderno contesto tecnologico

Cyber-criminality: le fonti internazionali ed europee

Roberto Flor
2019-01-01

Abstract

Il contributo analizza le fonti internazionali ed europee nel settore della cyber-criminality, dagli albori del diritto penale dell'informatica alle attuali prospettive determinate dal moderno contesto tecnologico
2019
Italiano
STAMPA
Comitato scientifico
Cybercrime - Diritto e procedura penale dell'informatica
Cadoppi Alberto, Canestrari Stefano, Manna Adelmo, Papa Michele
UTET GIURIDICA
Torino
ITALIA
978-88-5981870-0
97
139
43
Cybercrime
Fonti internazionali
Fonti europee
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Flor, Roberto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/989674
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact