Osservazioni sulle varie modalità di articolazione vocale dell'attore tragico greco (resa, ritmo, lingua, ripetizioni...)

Come parla un attore tragico? Alcune osservazioni preliminari

Andrea Rodighiero
2017-01-01

Abstract

Osservazioni sulle varie modalità di articolazione vocale dell'attore tragico greco (resa, ritmo, lingua, ripetizioni...)
2017
Italiano
STAMPA
Nessuno
L'attore tragico
Elisabetta Matelli
EDUCatt, Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano
ITALIA
9788893352147
49
65
17
7
Tragedia greca, attore, voce, dialetto
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Rodighiero, Andrea
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/969605
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact