Dopo avere analizzato il contesto socio-culinario del Settecento inglese, si considera l'impatto del cibo italiano e della vita quotidiana nei resoconti dei viaggi di Lady Mary Wortley Montagu ( Lettere alla figlia), Anna Riggs Miller, Tobias Smollett, William Stewart Rose, senza dimenticare le annotazioni di Mrs. Piozzi, Joseph Spence, Samuel Sharp, Charles Burney, Giuseppe Baretti e altri.

La mucca in cucina. Cibo e alloggio per gli inglesi del Grand Tour

SEVERI, Rita
2015-01-01

Abstract

Dopo avere analizzato il contesto socio-culinario del Settecento inglese, si considera l'impatto del cibo italiano e della vita quotidiana nei resoconti dei viaggi di Lady Mary Wortley Montagu ( Lettere alla figlia), Anna Riggs Miller, Tobias Smollett, William Stewart Rose, senza dimenticare le annotazioni di Mrs. Piozzi, Joseph Spence, Samuel Sharp, Charles Burney, Giuseppe Baretti e altri.
2015
Italiano
STAMPA
Comitato scientifico
Biblioteca del Viaggio in Italia 121
Cibo e lifestyle dei viaggiatori stranieri in Italia
Rita Severi
CIRVI
Moncalieri (To)
ITALIA
978-88-7760-121-6
101
154
54
Inglesi, Grand Tour, Italia, cibo
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Severi, Rita
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/930052
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact