Il volume affronta le trasformazioni della scrittura epistolare nella letteratura tedesca. Si esamina in primo luogo il sorprendente revival della forma epistolare nel primo Novecento, quando si manifestano con chiarezza le sue potenzialità così come i suoi limiti. Tra gli autori trattati: Goethe, Kleist, Büchner, Wieland, Fontane, Rilke, Lasker-Schüler, Zweig, Kafka, Walser e Benjamin.

Briefkultur. Transformationen epistolaren Schreibens in der deutschen Literatur

SCHIFFERMULLER, Isolde;Conterno, Chiara
2015-01-01

Abstract

Il volume affronta le trasformazioni della scrittura epistolare nella letteratura tedesca. Si esamina in primo luogo il sorprendente revival della forma epistolare nel primo Novecento, quando si manifestano con chiarezza le sue potenzialità così come i suoi limiti. Tra gli autori trattati: Goethe, Kleist, Büchner, Wieland, Fontane, Rilke, Lasker-Schüler, Zweig, Kafka, Walser e Benjamin.
2015
Tedesco
STAMPA
Könighausen Neumann
Würzburg
GERMANIA
9783826056536
1
239
239
"Letteratura tedesca"; scrittura epistolare
2
06 Curatela::06.01 Curatela
284
info:eu-repo/semantics/other
Schiffermuller, Isolde; Conterno, Chiara
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/922982
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact