L’articolo si propone di mettere in luce l’idea di “critico teatrale” offerta da Giovanni Raboni nelle colonne del «Corriere della Sera» dall’autunno 1987 alla primavera del 1998, quando accetta di far parte del consiglio di amministrazione del Piccolo Teatro di Milano. In particolare nella sua visione il critico è uno spettatore speciale, un testimone, un individuo competente che nella descrizione e ricostruzione per verba riesca a indurre il lettore a raffigurarsi la rappresentazione come se fosse stato presente. Sebbene i suoi gusti sembrano maggiormente attratti dalla disamina dell’opera drammaturgica messa in scena, piuttosto che dalla concezione registica o dall’interpretazione degli attori, in quanto recensore è sempre particolarmente attento a definire puntualmente il senso e le coordinate dello spettacolo nel suo complesso, talvolta separandone lucidamente i motivi del successo o del fallimento dalla sua opinione sul testo.

Lo spettatore con dovere di testimonianza: Raboni critico teatrale per il «Corriere della Sera»

BRUNETTI, SIMONA
2016-01-01

Abstract

L’articolo si propone di mettere in luce l’idea di “critico teatrale” offerta da Giovanni Raboni nelle colonne del «Corriere della Sera» dall’autunno 1987 alla primavera del 1998, quando accetta di far parte del consiglio di amministrazione del Piccolo Teatro di Milano. In particolare nella sua visione il critico è uno spettatore speciale, un testimone, un individuo competente che nella descrizione e ricostruzione per verba riesca a indurre il lettore a raffigurarsi la rappresentazione come se fosse stato presente. Sebbene i suoi gusti sembrano maggiormente attratti dalla disamina dell’opera drammaturgica messa in scena, piuttosto che dalla concezione registica o dall’interpretazione degli attori, in quanto recensore è sempre particolarmente attento a definire puntualmente il senso e le coordinate dello spettacolo nel suo complesso, talvolta separandone lucidamente i motivi del successo o del fallimento dalla sua opinione sul testo.
2016
Italiano
STAMPA
Comitato scientifico
Quodlibet Studio - Lettere
Questo e altro. Giovanni Raboni dieci anni dopo (2004-2014)
A. Girardi, A. Soldani, A. Zangrandi
Quodlibet
Macerata
ITALIA
9788874628865
265
280
16
Giovanni Raboni; Recensioni teatrali; Spettatore testimone
www.quodlibet.it
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Brunetti, Simona
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/921786
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact