dall'area del Foro di Grumentum provengono resti di due cicli di decorazione architettonica fittile. Il primo si riferisce al Cesareo e al portico, spetta, all'incirca, all'epoca tiberiana, ed è realizzato in argilla di area vesuviana, mentre il secondo spetta al 40-50 d.C. ca. ed è realizzato in argilla locale.

The architectural Decoration of Clay from the Forum of Grumentum, in Grumento e il suo territorio nell’antichità

MASTROCINQUE, Attilio
2013-01-01

Abstract

dall'area del Foro di Grumentum provengono resti di due cicli di decorazione architettonica fittile. Il primo si riferisce al Cesareo e al portico, spetta, all'incirca, all'epoca tiberiana, ed è realizzato in argilla di area vesuviana, mentre il secondo spetta al 40-50 d.C. ca. ed è realizzato in argilla locale.
2013
Inglese
STAMPA
Comitato scientifico
British Archaeological Reports
2531
Grumento e il suo territorio nell’antichità
Grumento Nova (PZ)
17-18 aprile 2010
nazionale
Grumento e il suo territorio nell’antichità
Attilio Mastrocinque
Archaeopress
Oxford
REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA
9781407311494
51
61
11
archeologia; romanizzazione
none
Mastrocinque, Attilio
1
04 Contributo in atti di convegno::04.01 Contributo in atti di convegno
273
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/617551
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact