Il contributo si sofferma dapprima sulla collocazione sistematica e sulla formulazione della fattispecie di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico dell'art. 615-ter c.p. In particolare esamina la condotta attiva di introduzione e quella omissiva di permanenza in un sistema informatico. Successivamente passa ad individuare il bene giuridico tutelato in relazione alla struttura del reato, mettendo in rilievo i nuovi interessi da proteggere nella società dell'informazione: la riservatezza informatica e la sicurezza informatica. In conclusione formula in prospettiva de jure condendo alcune proposte di riforma dell'attuale fattispecie codicistica.

L'accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico. Una fattispecie paradigmatica dei nuovi beni giuridici emergenti nel diritto penale dell'informatica.

SALVADORI, Ivan
2013-01-01

Abstract

Il contributo si sofferma dapprima sulla collocazione sistematica e sulla formulazione della fattispecie di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico dell'art. 615-ter c.p. In particolare esamina la condotta attiva di introduzione e quella omissiva di permanenza in un sistema informatico. Successivamente passa ad individuare il bene giuridico tutelato in relazione alla struttura del reato, mettendo in rilievo i nuovi interessi da proteggere nella società dell'informazione: la riservatezza informatica e la sicurezza informatica. In conclusione formula in prospettiva de jure condendo alcune proposte di riforma dell'attuale fattispecie codicistica.
2013
Italiano
STAMPA
Nessuno
Tutela penale della persona e nuove tecnologie
PICOTTI L. (a cura di)
PICOTTI L.
CEDAM - Padova
Padova
ITALIA
9788813262259
125
161
37
hacking; riservatezza informatica; sicurezza informatica; Art. 615-ter c.p.; accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Salvadori, Ivan
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/544349
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact