Il volume intende proporsi come una possibile integrazione dei manuali oggi disponibili: esaminando in dettaglio alcuni problemi teorici e metodologici, non numerosi ma certo significativi e di larga incidenza nel lavoro ecdotico, esso aspira a esercitare studenti e lettori a riflettere in modo non preconcetto su aspetti che tendono spesso a essere recepiti passivamente dai libri di testo, privi come sono della necessaria verifica empirica. Attraverso un gran numero di case studies, il libro introduce all’edizione di antichi testi italiani, resa difficoltosa dall’estrema varietà dei profili tradizionali e delle relative implicazioni linguistiche.

Alcune questioni di metodo nella critica dei testi volgari

ZACCARELLO, Michelangelo
2012-01-01

Abstract

Il volume intende proporsi come una possibile integrazione dei manuali oggi disponibili: esaminando in dettaglio alcuni problemi teorici e metodologici, non numerosi ma certo significativi e di larga incidenza nel lavoro ecdotico, esso aspira a esercitare studenti e lettori a riflettere in modo non preconcetto su aspetti che tendono spesso a essere recepiti passivamente dai libri di testo, privi come sono della necessaria verifica empirica. Attraverso un gran numero di case studies, il libro introduce all’edizione di antichi testi italiani, resa difficoltosa dall’estrema varietà dei profili tradizionali e delle relative implicazioni linguistiche.
2012
Italiano
Fiorini
Verona
9788896419380
196
filologia; edizione critica; critica del testo
Insieme a vari inediti, il volume raccoglie alcune ricerche e relazioni proposte in forma orale in varie autorevoli sedi italiane ed estere fra 2006 e 2011: il SUM-Istituto di Scienze Umane di Napoli, il Dottorato in Storia e Tradizione dei Testi di firenze, la Society of Textual Scholarship (USA), le Università di Cambridge (UK) e Seattle (UW-University of Washington).
03 Libro::03.01 Monografia o trattato scientifico
276
none
1
info:eu-repo/semantics/book
Zaccarello, Michelangelo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/467774
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact