Il lavoro propone alcune considerazioni sulla lavorazione della lana, a seguito di un progetto di censimento e analisi degli indicatori archeologici rinvenuti in un settore della Venetia che comprende i territori delle province di Brescia, Verona, Vicenza e Padova. Nel contributo a tre mani, P. Basso si concentra in particolare sull'attività della tessitura in età romana, analizzando gli strumenti utlizzati in tale fase della lavorazione della lana. Le riflessioni riguardano in particolare le caratteristiche morfometriche e ponderali dei pesi da telaio, le loro usure e i segni-decorazioni che alcuni di loro portano impressi.

La lavorazione della lana nella Venetia

BASSO, Patrizia;
2012-01-01

Abstract

Il lavoro propone alcune considerazioni sulla lavorazione della lana, a seguito di un progetto di censimento e analisi degli indicatori archeologici rinvenuti in un settore della Venetia che comprende i territori delle province di Brescia, Verona, Vicenza e Padova. Nel contributo a tre mani, P. Basso si concentra in particolare sull'attività della tessitura in età romana, analizzando gli strumenti utlizzati in tale fase della lavorazione della lana. Le riflessioni riguardano in particolare le caratteristiche morfometriche e ponderali dei pesi da telaio, le loro usure e i segni-decorazioni che alcuni di loro portano impressi.
2012
Italiano
STAMPA
Esperti anonimi
La lana nella Cisalpina romana. Economia e società. Studi in onore di S. Pesavento Mattioli.
La lana nella Cisalpina romana. Economia e società.
M.S. Busana, P.Basso
M.S. Busana, P.Basso
Padova University press
Padova
ITALIA
La lana nella Cisalpina romana. Economia e società. Studi in onore di S. Pesavento Mattioli. Atti del Convegno Padova-Verona, 18-20 maggio 2011
9788897385301
383
433
51
lana; età romana; Venetia
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
3
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
open
Basso, Patrizia; Busana, M. S.; Cottica, D.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Busana,Cottica,Basso.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 8.57 MB
Formato Adobe PDF
8.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/435014
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact