Analisi del sistema cautelare delineato nel rito minorile con riferimento alle misure precautelari (arresto in flagranza, fermo e accompagnamento a seguito di flagranza) nonché alle specifiche cautele previste per il minorenne imputato. Esame delle questioni prospettabili sul piano applicativo e delle soluzioni proposte da dottrina e giurisprudenza.

La tutela della libertà personale

PRESUTTI, Adonella
2002-01-01

Abstract

Analisi del sistema cautelare delineato nel rito minorile con riferimento alle misure precautelari (arresto in flagranza, fermo e accompagnamento a seguito di flagranza) nonché alle specifiche cautele previste per il minorenne imputato. Esame delle questioni prospettabili sul piano applicativo e delle soluzioni proposte da dottrina e giurisprudenza.
2002
Italiano
STAMPA
V
Diritto e procedura penale minorile
AA.VV.
E.PALERMO FABRIS-A. PRESUTTI
Giuffrè
8814096082
365
418
54
Processo minorile; libertà personale; misure restrittive
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Presutti, Adonella
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/431894
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact