Con la loro attività didattica, i gesuiti hanno fatto da veicolo della diffusione in età moderna di forme di danza, dall'insegnamento delle stesse danze di sala (sia pure all'interno di insegnamenti opzionali), all'uso del balletto nel teatro di collegio. Grazie a teorici come Athanasius Kircher e Claude-François Ménestrier, hanno contribuito anche alla riflessione e all'inquadrimento di quest'arte e pratica sociale nell'enciclopedia del sapere del tempo.

I gesuiti e la danza

ARCANGELI, Alessandro
1990-01-01

Abstract

Con la loro attività didattica, i gesuiti hanno fatto da veicolo della diffusione in età moderna di forme di danza, dall'insegnamento delle stesse danze di sala (sia pure all'interno di insegnamenti opzionali), all'uso del balletto nel teatro di collegio. Grazie a teorici come Athanasius Kircher e Claude-François Ménestrier, hanno contribuito anche alla riflessione e all'inquadrimento di quest'arte e pratica sociale nell'enciclopedia del sapere del tempo.
1990
Italiano
I
2
21
37
17
Compagnia di Gesù; gesuiti; collegi; seminaria nobilium; danza; balletto; Claude-François Ménestrier
none
info:eu-repo/semantics/article
Arcangeli, Alessandro
1
01 Contributo in rivista::01.01 Articolo in Rivista
262
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/394127
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact