A partire dal 1844 circa, Gustavo Modena ottiene un particolare successo personale con l’allestimento di due opere, "Kean ossia genio e sregolatezza" e "Il cittadino di Gand". Dall’analisi dei ‘copioni’ dell'attore veneziano sembra possibile dedurre il processo con cui giunge all’elaborazione del testo per lo spettacolo, una partitura verbale che viene intesa da Modena in modo unitario, concepita a partire da Dumas o Romand ma mediante quella «seconda creazione dal canto dell’attore per la quale il tipo ideato all’autore […] talvolta resta corretto de’ suoi difetti, tal’altra acquista una virtù fino allora nascosta».

Due ‘copioni’ modeniani: “Kean” e “Il cittadino di Gand”

BRUNETTI, SIMONA
2012-01-01

Abstract

A partire dal 1844 circa, Gustavo Modena ottiene un particolare successo personale con l’allestimento di due opere, "Kean ossia genio e sregolatezza" e "Il cittadino di Gand". Dall’analisi dei ‘copioni’ dell'attore veneziano sembra possibile dedurre il processo con cui giunge all’elaborazione del testo per lo spettacolo, una partitura verbale che viene intesa da Modena in modo unitario, concepita a partire da Dumas o Romand ma mediante quella «seconda creazione dal canto dell’attore per la quale il tipo ideato all’autore […] talvolta resta corretto de’ suoi difetti, tal’altra acquista una virtù fino allora nascosta».
2012
Italiano
STAMPA
Ripensare Gustavo Modena. Attore e capocomico, riformatore del teatro fra arte e politica
A. PETRINI (a cura di)
Bonanno
9788877968906
121
133
13
Gustavo Modena; copioni; Ottocento italiano
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Brunetti, Simona
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/386810
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact