Il contributo propone una lettura delle caratteristiche formali dei miliari della Cisalpina romana, soffermandosi sulle loro dimensioni, materiali lapidei, particolarità fattuali, incassi ecc., al fine di confrontare le informazioni che vengono dai supporti materiali con quelle dei testi epigrafici. Di particolare interesse è la raccolta che si è avviata delle rappresentazioni iconografiche di miliari su sarcofagi rilievi funerari ecc.

I miliari della Cisalpina romana: una lettura archeologica

BASSO, Patrizia
2011-01-01

Abstract

Il contributo propone una lettura delle caratteristiche formali dei miliari della Cisalpina romana, soffermandosi sulle loro dimensioni, materiali lapidei, particolarità fattuali, incassi ecc., al fine di confrontare le informazioni che vengono dai supporti materiali con quelle dei testi epigrafici. Di particolare interesse è la raccolta che si è avviata delle rappresentazioni iconografiche di miliari su sarcofagi rilievi funerari ecc.
2011
9788883146244
miliari; età romana; Cisalpina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
4. Miliari lettura archeologica.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/386765
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact