In questo volume – riveduto e ampliato per la versione italiana – un gruppo di specialisti offre un primo bilancio comparativo della storia culturale come orientamento della ricerca storica recente e attuale in una serie di paesi, europei e non. Ne emergono, assieme, specificità nazionali, influenze reciproche e trasversali, ibridazioni, che hanno contribuito a dare un volto alla storiografia negli ultimi decenni.

La storia culturale: una svolta nella storiografia mondiale?

ARCANGELI, Alessandro
2010-01-01

Abstract

In questo volume – riveduto e ampliato per la versione italiana – un gruppo di specialisti offre un primo bilancio comparativo della storia culturale come orientamento della ricerca storica recente e attuale in una serie di paesi, europei e non. Ne emergono, assieme, specificità nazionali, influenze reciproche e trasversali, ibridazioni, che hanno contribuito a dare un volto alla storiografia negli ultimi decenni.
2010
Italiano
Burke, P.; Chartier, R.; Poirrier, P.; Arcangeli, A.; Aron, P.; Berenson, E.; Bouchard, C.; Christiansen, P.O.; Lung, E.; Lyons, M.; Natchkova, N.; Pons, A.; Roodenburg, H.; Serna, J.; Von Tippelskirch, X.; Vallotton, F.; Vanderpelen-Diagre, C.
QuiEdit
9788864640761
370
storia culturale; Australia; Belgio; Canada; Francia; Germania; Gran Bretagna; Italia; Parsi Bassi; Romania; Scandinavia; Spagna; Stati Uniti; Svizzera
2
06 Curatela::06.01 Curatela
284
info:eu-repo/semantics/other
Poirrier, Philippe; Arcangeli, Alessandro
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/347829
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact