Oggetto di analisi è la disciplina del procedimento davanti al tribunale monocratico nelle sue connotazioni ppeculiari e nel raccordo con quella che regola fasi e forma del procedimento ordinario. Si esaminano, inoltre, l'istituto della citazione diretta a giudizio e la regolamentazione dei procedimenti connessi attraverso l'esame dei numerosi problemi applicativi e dei diversi orientamenti interpretativi della dottrina e della giurisprudenza.

Commento agli artt. 549,550,551 c.p.p.

PRESUTTI, Adonella
2010-01-01

Abstract

Oggetto di analisi è la disciplina del procedimento davanti al tribunale monocratico nelle sue connotazioni ppeculiari e nel raccordo con quella che regola fasi e forma del procedimento ordinario. Si esaminano, inoltre, l'istituto della citazione diretta a giudizio e la regolamentazione dei procedimenti connessi attraverso l'esame dei numerosi problemi applicativi e dei diversi orientamenti interpretativi della dottrina e della giurisprudenza.
2010
Italiano
STAMPA
II
Codice di Procedura Penale Commentato
AA. VV.
A. Giarda- G. Spangher
IPSOA
IV Edizione
9788821731877
6869
6888
21
Commento; processo; Tribunale monocratico
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Presutti, Adonella
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/345756
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact