Il contributo, scritto in collaborazione tra i due autori, affronta alcuni problemi metrici relativi alle Rime di Dante: organizzazione metrico-sintattica e argomentativa, prosodia ecc.

La metrica di Dante tra le Rime e la «Commedia»

SOLDANI, Arnaldo
2010-01-01

Abstract

Il contributo, scritto in collaborazione tra i due autori, affronta alcuni problemi metrici relativi alle Rime di Dante: organizzazione metrico-sintattica e argomentativa, prosodia ecc.
2010
Italiano
STAMPA
Le Rime di Dante, Atti del XIII Convegno di Letteratura italiana
C. Berra, P. Borsa (a cura di)
Cisalpino
9788820510008
411
447
37
dante alighieri rime metrica sintassi prosodia
Al dichiarante spetta la responsabilità dei parr. 1 e 2, pp. 411-29.
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
2
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
open
M., Praloran; Soldani, Arnaldo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2010 - Dante Praloran-Soldani.pdf

accesso aperto

Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 146.36 kB
Formato Adobe PDF
146.36 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/344031
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact