Il saggio ripercorre le vicende veneziane di Federico Gualdi, uno dei principali artefici della rinascita rosacrociana seicentesca, cercando di mettere in luce il contesto sociale e culturale in cui si trovò a operare.

Rosacroce, libertini e alchimisti nella società veneta del secondo Seicento: i Cavalieri dell’Aurea e Rosa Croce

BARBIERATO, Federico;
2010-01-01

Abstract

Il saggio ripercorre le vicende veneziane di Federico Gualdi, uno dei principali artefici della rinascita rosacrociana seicentesca, cercando di mettere in luce il contesto sociale e culturale in cui si trovò a operare.
2010
Italiano
STAMPA
Storia d’Italia, Annali, 25, Esoterismo
G.M. Cazzaniga
Einaudi
9788806190354
323
357
35
Rosacroce; Venezia; Seicento
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
2
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Barbierato, Federico; Malena, Adelisa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/342935
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact