Raccolta di saggi concernenti testimonianze di rilevante interesse filologico, in biblioteche pubbliche e raccolte private. l'introduzione e i dieci capitoli coprono un periodo che va da Dante a Della Casa e sono accomunati dall'idea del ritrovamento e/o recupero di testi inediti e testimonianze ignote o poco conosciute. Il recupero e l'analisi di tali fonti è sorretto da indagini tecnologicamente avanzate, quali l'ispezione multispettrale digitale e varie forme di rilevamento materiale sugli originali, quali la classificazione dei supporti di scrittura e l'analisi e attribuzione paleografica.

"Reperta": Indagini, recuperi, ritrovamenti di letteratura italiana antica

ZACCARELLO, Michelangelo
2008-01-01

Abstract

Raccolta di saggi concernenti testimonianze di rilevante interesse filologico, in biblioteche pubbliche e raccolte private. l'introduzione e i dieci capitoli coprono un periodo che va da Dante a Della Casa e sono accomunati dall'idea del ritrovamento e/o recupero di testi inediti e testimonianze ignote o poco conosciute. Il recupero e l'analisi di tali fonti è sorretto da indagini tecnologicamente avanzate, quali l'ispezione multispettrale digitale e varie forme di rilevamento materiale sugli originali, quali la classificazione dei supporti di scrittura e l'analisi e attribuzione paleografica.
2008
Italiano
STAMPA
Edizioni Fiorini
9788887082876
440
filologia; ecdotica; testimonianze; medioevo; rinascimento
Il cap. 5 è la traduzione, inedita, di un saggio apparso in lingua inglese nel periodico inglese "Modern Language Review", il prestigioso organo della Modern Humanities Research Association di Oxford. Recensioni-articolo e schede sono apparse, fra gli altri, in: 1. Bollettino d’Italianistica II (2009), pp. 209-234 (G. Crimi, si tratta di un vero articolo dal titolo "Un recente libro di lett. italiana antica"). 2. Studi e problemi di critica testuale, LXXX (2010), pp. 259-262 (F. Crasta); 3. Per leggere, XVIII (2010), pp. 131-135 (F. Bausi); 4. Medioevo romanzo, XXXIV (2010), pp. 460-463 (G. Tanturli); 5. Textual Cultures (USA), 6.1 (2011), pp. 153-163 (A. Barbieri); 6. LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA, Anno 2009 - N.1, pag. 211 (L. Furbetta) 7. ITALIES, Anno 2010 - N.14, pag. 581-583 (Trousselard Sylvain)
03 Libro::03.01 Monografia o trattato scientifico
276
none
1
info:eu-repo/semantics/book
Zaccarello, Michelangelo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/326399
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact