Nel volume si è messa a fuoco per la prima volta la figura e l'opera di Paolo Zacchia, protomedico dello Stato della Chiesa ad inizio Seicento ed iniziatore della moderna medicina legale. Nelle sue «Quaestiones medico-legales» egli affronta ogni aspetto della medicina che abbia intersezioni con il diritto e, rivolgendosi sia ai medici che ai giuristi, offre la sua competenza teorico-pratica nei diversi campi. In tal modo egli dimostra di avere una piena padronanza anche del diritto e di aver compreso che medicina e giurisprudenza possono e debbono in alcuni casi coesistere e collaborare.

Paolo Zacchia. Alle origini della medicina legale (1584-1659)

PASTORE, Alessandro;ROSSI, Giovanni
2008-01-01

Abstract

Nel volume si è messa a fuoco per la prima volta la figura e l'opera di Paolo Zacchia, protomedico dello Stato della Chiesa ad inizio Seicento ed iniziatore della moderna medicina legale. Nelle sue «Quaestiones medico-legales» egli affronta ogni aspetto della medicina che abbia intersezioni con il diritto e, rivolgendosi sia ai medici che ai giuristi, offre la sua competenza teorico-pratica nei diversi campi. In tal modo egli dimostra di avere una piena padronanza anche del diritto e di aver compreso che medicina e giurisprudenza possono e debbono in alcuni casi coesistere e collaborare.
2008
Italiano
STAMPA
Paolo Zacchia. Alle origini della medicina legale (1584-1659)
M.G. di Renzo Villata, S. de Renzi, F. Stock, M. Boari, O. Cavallar, J. Kirshner, E. Brambilla, G. Rossi, C. Pedrazza Gorlero, A. Marchisello, A. Pastore, F. Barbierato, E. Spagnesi, F. Carnevale, M. Mendini, M. Porret
Franco Angeli
Milano
ITALIA
9788856800234
352
Paolo Zacchia; medicina legale; XVII secolo
Il volume si giova dell'apporto di studiosi di diversa specializzazione (storici della medicina, storici del diritto, storici sociali), chiamati ad affrontare un'opera (le «Quasetiones medico-legales» di paolo Zacchia che nella unione di saperi diversi (medicina e diritto) trova la sua stessa ragion d'essere. Si tratta di un approccio interdisciplinare sin qui mai tentato su questa scala e con questa programmatica consapevolezza metodica.
2
06 Curatela::06.01 Curatela
284
info:eu-repo/semantics/other
Pastore, Alessandro; Rossi, Giovanni
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/321221
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact