Il saggio presenta i legami e le procedure che unirono il sapere medico al Sant'Uffizio veneto in Età moderna. Si concentra in particolar modo sulla difficoltà di identificare meccanismi consolidati e mostra invece la fluidità delle pratiche. Viene preso in esame con maggior attenzione il caso dell'intervento medico nell'ambito della tortura.

Il medico e l'inquisitore. Note su medici e perizie mediche nel tribunale del Sant'Uffizio veneziano fra Sei e Settecento

BARBIERATO, Federico
2008-01-01

Abstract

Il saggio presenta i legami e le procedure che unirono il sapere medico al Sant'Uffizio veneto in Età moderna. Si concentra in particolar modo sulla difficoltà di identificare meccanismi consolidati e mostra invece la fluidità delle pratiche. Viene preso in esame con maggior attenzione il caso dell'intervento medico nell'ambito della tortura.
2008
Italiano
STAMPA
Paolo Zacchia. Alle origini della medicina legale. 1584-1659
A. PASTORE, G. ROSSI
2008
FrancoAngeli
9788856800234
266
285
20
Inquisizione; Medicina legale; Giurisprudenza
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Barbierato, Federico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/321161
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact