L'articolo indaga la tradizione della missa "Fors seulement" di Matthaeus Pipelare nei codici dello scriptorium di Petrus Alamire, il copista musicale della corte asburgica dei Paesi Bassi. Sulla base di questa indagine sono formulate ipotesi sia sulla storia, la diffusione e la tradizione del testo musicale in relazione alle vicende politiche che coinvolsero la Casa d'Austria nei primi due decenni del Cinquecento.

Petrus Alamire und die missa "fors seulement" di Matthaeus Pipelare

BORGHETTI, VINCENZO
2003-01-01

Abstract

L'articolo indaga la tradizione della missa "Fors seulement" di Matthaeus Pipelare nei codici dello scriptorium di Petrus Alamire, il copista musicale della corte asburgica dei Paesi Bassi. Sulla base di questa indagine sono formulate ipotesi sia sulla storia, la diffusione e la tradizione del testo musicale in relazione alle vicende politiche che coinvolsero la Casa d'Austria nei primi due decenni del Cinquecento.
2003
Tedesco
STAMPA
The burgundian-habsburg court complex of music manuscript (1500-1535) and the workshop of Petrus Alamire
B. Bouckaert, E. Schreurs
Alamire
9068531565
309
324
16
Matthaeus Pipelare; Petrus Alamire; Missa "Fors seulement"
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
reserved
Borghetti, Vincenzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
12 Alamire Pipelare Borghetti.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 5.23 MB
Formato Adobe PDF
5.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/318627
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact