Caratteristiche essenziali dei sei libri di Mercuriale: la sua originalità; le intenzioni dell’autore, il senso che per lui poteva avere occuparsi del tema; l’impatto della pubblicazione non solo o tanto nella repubblica delle lettere – una sfera a cui il libro in quanto oggetto, la sua scrittura e lettura in quan- to pratiche, indubbiamente appartengono – ma più specificamente sulle prassi mediche e pedagogiche del suo tempo.

Problematiche interpretative del "De arte gymnastica"

ARCANGELI, Alessandro
2007-01-01

Abstract

Caratteristiche essenziali dei sei libri di Mercuriale: la sua originalità; le intenzioni dell’autore, il senso che per lui poteva avere occuparsi del tema; l’impatto della pubblicazione non solo o tanto nella repubblica delle lettere – una sfera a cui il libro in quanto oggetto, la sua scrittura e lettura in quan- to pratiche, indubbiamente appartengono – ma più specificamente sulle prassi mediche e pedagogiche del suo tempo.
2007
Italiano
XI congresso nazionale Società Italiana di Educazione Fisica SIEF
Forlì
17-18 febbraio 2007
nazionale
richiesto
"I.D. Educazione fisica", numero speciale
9
12
4
Girolamo Mercuriale; De arte gymnastica; ginnastica e medicina; esercizio
http://www.sief.eu/attivita/congressi_e_convegni/xi_congresso_ginnastica_mercuriale/
none
Arcangeli, Alessandro
1
04 Contributo in atti di convegno::04.01 Contributo in atti di convegno
273
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/316670
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact