La patria, la guerra e la montagna. Identità nazionali e conflitti politici nella rete associativa dell’alpinismo italiano (1913-1927)

PASTORE, Alessandro
2007-01-01

2007
Italiano
STAMPA
Sì, ma tipo non specificato
Alla conquista dell’immaginario. L’alpinismo come proiezione di modelli culturali e sociali borghesi fra Otto e Novecento
Trento
maggio 2003
internazionale
richiesto
Alla conquista dell’immaginario. L’alpinismo come proiezione di modelli culturali e sociali borghesi fra Otto e Novecento
M. WEDEKIND, C. AMBROSI
M. WEDEKIND, C. AMBROSI
Antilia
Treviso
ITALIA
143
167
25
Alpinismo; Prima guerra mondiale; Associazionismo
none
Pastore, Alessandro
1
04 Contributo in atti di convegno::04.01 Contributo in atti di convegno
273
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/316396
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact