Col d.p.r. 123 del 2001 il legislatore ha stabilito la disciplina del processo che utilizza la tecnologia informatica per formare, conservare e trasmettere gli atti processuali, in modo tale da rendere più dinamico il processo e di conseguenza consentirne uno svolgimento più rapido, basato sul nuovo formalismo digitale

Processo telematico, voce “Processo”

VILLECCO, ALESSANDRA
2003-01-01

Abstract

Col d.p.r. 123 del 2001 il legislatore ha stabilito la disciplina del processo che utilizza la tecnologia informatica per formare, conservare e trasmettere gli atti processuali, in modo tale da rendere più dinamico il processo e di conseguenza consentirne uno svolgimento più rapido, basato sul nuovo formalismo digitale
2003
Italiano
STAMPA
Digesto Discipline Privatistiche – Sezione Civile
Discipline privatistiche - Sezione civile
Utet
Torino
ITALIA
IV
1028
1035
8
Processo; tecnologia informatica; sentenza telematica
La novità dell'argomento che proietta il processo verso orizzonti totalmente diversi dal processo fino ad oggi praticato. La interdisciplinarietà della ricerca dipende dallo stretto legame esistente in questa materia tra disciplina giuridica e scienza informatica
Villecco, Alessandra
1
271
02 Contributo in volume::02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia)
none
info:eu-repo/semantics/bookPart
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/316061
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact