Recensito in: Chapman n. 104, 2007, p.141 Il Tolomeo n.7, 2002/03, p.143 Merope n.38, 2004 Citato in: Alan Massie, "Hot Topics under the Tuscan Sun", in The Scotsman 8 July 2006. Marco Fazzini, Alba Literaria, Venezia: Amos, 2005, p. xx MLA International Bibliography Bibliographies of Scotland (Repertorio bibliografico della National Library of Scotland)

Imagined Scotlands. Saggi sulla letteratura scozzese

SASSI, Carla
2002-01-01

Abstract

Recensito in: Chapman n. 104, 2007, p.141 Il Tolomeo n.7, 2002/03, p.143 Merope n.38, 2004 Citato in: Alan Massie, "Hot Topics under the Tuscan Sun", in The Scotsman 8 July 2006. Marco Fazzini, Alba Literaria, Venezia: Amos, 2005, p. xx MLA International Bibliography Bibliographies of Scotland (Repertorio bibliografico della National Library of Scotland)
2002
Italiano
STAMPA
Parnaso
Trieste
ITALIA
9788886474597
1
137
137
Letteratura scozzese; teorie postcoloniali; James Macpherson; Walter Scott; Lorna Moon; Catherine Carswell
INDICE: Premessa di Valentina Poggi 1. Introduzione: Riflessioni per un approccio post-coloniale alla letteratura scozzese 1.1 Il Settecento e l'Ottocento. La costruzione della nazione britannica e la dislocazione dell'identità scozzese 1.2 Il Novecento. La (ri)costruzione dell'identità culturale scozzese 1.3 Colonizzati o colonizzatori? Limiti, limitazioni e pregi di una prospettiva post-coloniale 1.4 Un invito a rileggere la Scozia 2. "The Poems of Ossian" e il Settecento scozzese: la 'No Man's Land' di James MacPherson 3. La Storia che non c'è. "Redgauntlet" di Sir Walter Scott 4. Una riscrittura del "Kailyard" al femminile: "Doorways in Drumorty" di Lorna Moon 5. Who's afraid of Robert Burns? La biografia del 'Bardo Nazionale' di Catherine Carswell 6. Bibliografia
03 Libro::03.01 Monografia o trattato scientifico
276
none
1
info:eu-repo/semantics/book
Sassi, Carla
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/302608
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact