Problemi creati da elementi fisici considerati sintomi di una natura eroica o sovrumana entro città antiche rette secondo principi isonomici e ugualitari. Modi di mascheramento e strategie di comunicazione del sovrumano. Atti del convegno Bergamo, 20-22 nov. 2001

Gli dei fra i mortali e la loro modestia

MASTROCINQUE, Attilio
2003-01-01

Abstract

Problemi creati da elementi fisici considerati sintomi di una natura eroica o sovrumana entro città antiche rette secondo principi isonomici e ugualitari. Modi di mascheramento e strategie di comunicazione del sovrumano. Atti del convegno Bergamo, 20-22 nov. 2001
2003
Italiano
STAMPA
Convegno
Bergamo
20-22 nov. 2001
internazionale
richiesto
Modelli eroici dall’antichità alla cultura europea
A.Barzanò, C.Bearzot, F.Landucci, L.Prandi, G.Zecchini
A.Barzanò, C.Bearzot, F.Landucci, L.Prandi, G.Zecchini
L'Erma di Bretschneider
Roma
55
64
10
storia antica; divinizzazione; sociologia
none
Mastrocinque, Attilio
1
04 Contributo in atti di convegno::04.01 Contributo in atti di convegno
273
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/302086
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact