Il culto di Nemesi in Valpolicella, attestato dalla stipe votiva di S.Giorgio, attesta la presenza di un culto di Nemesi-Fortuna in una forma tardo-repubblicana tipica dell'età delle guerre civili. Considerazione sul gruppo sociale italico che lo praticava.

Il culto di Nemesis a San Giorgio di Valpolicella

MASTROCINQUE, Attilio
2003-01-01

Abstract

Il culto di Nemesi in Valpolicella, attestato dalla stipe votiva di S.Giorgio, attesta la presenza di un culto di Nemesi-Fortuna in una forma tardo-repubblicana tipica dell'età delle guerre civili. Considerazione sul gruppo sociale italico che lo praticava.
2003
Italiano
STAMPA
II convegno.
Verona
11 maggio 2003
nazionale
richiesto
La valpolicella in età romana. Atti del II convegno Verona 11 maggio 2003
Verona
23
32
10
none
Mastrocinque, Attilio
1
04 Contributo in atti di convegno::04.01 Contributo in atti di convegno
273
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/302075
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact