L'articolo esamina due decisioni della Corte costituzionale, nelle quali la variazione della circoscrizione dell'ente territoriale viene affrontata sotto diversi profili: l'applicazione del principio di specialità nella successione della legge generale a quella speciale per l'istituzione di nuovi Comuni; l'esito del bilanciamento condotto tra il principio costituzionale di identità comunale e il principio fondamentale di efficienza del Comune da istituire, realizzato attraverso la determinazione di una consistenza minima del suo elemento demografico; la competenza governativa a decidere in via amministrativa i ricorsi per contestazioni di confini tra Comuni appartenenti a Regioni distinte.

Recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale in tema di variazioni territoriali delle Regioni e dei Comuni

PEDRAZZA GORLERO, Maurizio
1993-01-01

Abstract

L'articolo esamina due decisioni della Corte costituzionale, nelle quali la variazione della circoscrizione dell'ente territoriale viene affrontata sotto diversi profili: l'applicazione del principio di specialità nella successione della legge generale a quella speciale per l'istituzione di nuovi Comuni; l'esito del bilanciamento condotto tra il principio costituzionale di identità comunale e il principio fondamentale di efficienza del Comune da istituire, realizzato attraverso la determinazione di una consistenza minima del suo elemento demografico; la competenza governativa a decidere in via amministrativa i ricorsi per contestazioni di confini tra Comuni appartenenti a Regioni distinte.
1993
Italiano
STAMPA
Sì, ma tipo non specificato
Fascicolo 5
Corte costituzionale, sentenza 5 gennaio 1993, n. 1 e Corte costituzionale, sentenza 16 febbraio 1993, n. 55.
1400
1411
12
Regioni; Comuni; procedimento per la variazione territoriale; referendum per la variazione territoriale; popolazioni interessate
L'articolo è citato nei principali scritti scientifici in tema di variazioni delle circoscrizioni degli enti territoriali.
PEDRAZZA GORLERO, Maurizio
none
01 Contributo in rivista::01.04 Nota a Sentenza
265
info:eu-repo/semantics/article
1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/23988
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact