Un brano del I libro delle Kyranides descrive le gemme incise sul diadema di Afrodite, detto kestòs himàs.Sono individuate gemme reali con simili raffigurazioni,che servivano come amuleti amorosi di vario genere.Si spiega il senso dei gesti della dea (ad es.allacciare il sandalo)Si studia l'uso di dedicare diademi con gemme nei santuari di Afrodite e di dee identificate con lei. Sono individuate statuette della dea con diadema dotato di castoni per gemme.

Die Zauberkünste der Aphrodite. Magische Gemmen auf dem Diadem der Liebesgöttin (Kyranides I.10)

MASTROCINQUE, Attilio
2005-01-01

Abstract

Un brano del I libro delle Kyranides descrive le gemme incise sul diadema di Afrodite, detto kestòs himàs.Sono individuate gemme reali con simili raffigurazioni,che servivano come amuleti amorosi di vario genere.Si spiega il senso dei gesti della dea (ad es.allacciare il sandalo)Si studia l'uso di dedicare diademi con gemme nei santuari di Afrodite e di dee identificate con lei. Sono individuate statuette della dea con diadema dotato di castoni per gemme.
2005
Tedesco
STAMPA
Otium. Festschrift für Volker Michael Strocka
Greiner
Remshalden
223
231
9
Magia; religione antica; archeologia
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Mastrocinque, Attilio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/23117
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact