Esempio di come le ville siano leggibili come “segni” lasciati sul territorio dalle comunità che li hanno abitate nel passato e che meritano un’attenta rivalorizzazione.

Villa Milesi Lovere (BG): un caso emblematico di recupero

PAPPALARDO, Maria;
2003-01-01

Abstract

Esempio di come le ville siano leggibili come “segni” lasciati sul territorio dalle comunità che li hanno abitate nel passato e che meritano un’attenta rivalorizzazione.
2003
Italiano
Sì, ma tipo non specificato
II Convegno Nazionale sui Beni Culturali
Treia
6-8 giugno 2003
contributo
Mia diletta quiete. Ville e grandi residenze gentilizie di campagna tra sviluppo regionale e identità locale
Persi P.
Persi P.
Tipografia San Giudeppe
Pollenza
259
264
6
geografia culturale; villa; recupero
none
Pappalardo, Maria; Cancelli, S.
2
04 Contributo in atti di convegno::04.01 Contributo in atti di convegno
273
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/19977
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact