Comprendere il ruolo strategico che assume il contesto educativo nella costruzione e realizzazione dell'approccio progettuale richiede innanzitutto il tentativo di delinearne possibili significati a partire da alcune prospettive teoriche ponendole in dialogo con i saperi elaborati all'interno delle realtà educative di nidi e scuole infanzia.

Il contesto: spazi, materiali, tempi e relazioni

I. Mussini
2015-01-01

Abstract

Comprendere il ruolo strategico che assume il contesto educativo nella costruzione e realizzazione dell'approccio progettuale richiede innanzitutto il tentativo di delinearne possibili significati a partire da alcune prospettive teoriche ponendole in dialogo con i saperi elaborati all'interno delle realtà educative di nidi e scuole infanzia.
2015
978-88-8434-597-4
contesto, infanzia 0-6, spazi, tempi, materiali, relazioni educative
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il contesto.pdf

non disponibili

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 143.07 kB
Formato Adobe PDF
143.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Indice.pdf

non disponibili

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 74.78 kB
Formato Adobe PDF
74.78 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1125774
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact