La presente ricerca, dopo una prima analisi del teatro di figura nel contesto veronese tra Ottocento e Novecento, si propone di indagare la figura di Nino Pozzo, burattinaio scaligero del XX secolo. Attraverso lo studio dei materiali presenti nel Fondo Pozzo è stato possibile analizzare il repertorio di un artista che ha segnato la storia del teatro di figura veronese del Novecento. Tale fondo è costituito da tutti i materiali del burattinaio, sia appartenenti agli spettacoli (con canovacci e studi preparatori), sia legati alla fruizione degli stessi grazie alla cronaca del tempo. Si denota, infatti, una cura da parte di Pozzo nell’archiviare tutto ciò che concerne il suo lavoro artistico, possibilità data anche dal fatto che l’artista aveva prediletto una vita stanziale rispetto a una girovaga che spesso burattinai e marionettisti erano soliti realizzare.

Nino Pozzo e il Teatro di Figura a Verona tra Ottocento e Novecento

Francesca Cecconi
2022-01-01

Abstract

La presente ricerca, dopo una prima analisi del teatro di figura nel contesto veronese tra Ottocento e Novecento, si propone di indagare la figura di Nino Pozzo, burattinaio scaligero del XX secolo. Attraverso lo studio dei materiali presenti nel Fondo Pozzo è stato possibile analizzare il repertorio di un artista che ha segnato la storia del teatro di figura veronese del Novecento. Tale fondo è costituito da tutti i materiali del burattinaio, sia appartenenti agli spettacoli (con canovacci e studi preparatori), sia legati alla fruizione degli stessi grazie alla cronaca del tempo. Si denota, infatti, una cura da parte di Pozzo nell’archiviare tutto ciò che concerne il suo lavoro artistico, possibilità data anche dal fatto che l’artista aveva prediletto una vita stanziale rispetto a una girovaga che spesso burattinai e marionettisti erano soliti realizzare.
2022
teatro di figura, nino pozzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cecconi Francesca, Nino Pozzo e il Teatro di Figura a Verona.pdf

embargo fino al 08/11/2033

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 5.19 MB
Formato Adobe PDF
5.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1069366
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact