Il saggio presenta alcuni principi fondamentali di una filosofia dell’educazione affettiva che possa fondare la progettazione e la realizzazione di percorsi educativi sensati ed efficaci a livello scolastico.

Educazione affettiva: importanza e possibilità

Federica Valbusa
2021-01-01

Abstract

Il saggio presenta alcuni principi fondamentali di una filosofia dell’educazione affettiva che possa fondare la progettazione e la realizzazione di percorsi educativi sensati ed efficaci a livello scolastico.
2021
Italiano
STAMPA
Esperti anonimi
Educare a scuola, Teorie e pratiche per la scuola primaria
Luigina Mortari e Marco Ubbiali
Pearson Italia
Milano-Torino
ITALIA
8891927392
54
66
13
Analfabetismo affettivo, educazione affettiva, scuola primaria
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Valbusa, Federica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1064903
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact