Il pamphlet contiene una riflessione sugli effetti provocati dalla pandemia sul processo civile, sulla trasformazione del modo di postulare e di render giustizia, sulle ennesime, se non perenni, riforme all'orizzonte, nel quadro e in attuazione del Recovery Plan, sotto lo stretto e occhiuto controllo della UE e dei suoi commissari

Il giusto processo (in)civile in tempo di pandemia

Tedoldi, Alberto Maria
2021-01-01

Abstract

Il pamphlet contiene una riflessione sugli effetti provocati dalla pandemia sul processo civile, sulla trasformazione del modo di postulare e di render giustizia, sulle ennesime, se non perenni, riforme all'orizzonte, nel quadro e in attuazione del Recovery Plan, sotto lo stretto e occhiuto controllo della UE e dei suoi commissari
2021
Italiano
STAMPA
Comitato scientifico
Pacini Editore S.r.l.
Pisa
ITALIA
978-88-3379-360-3
1
129
129
giusto processo civile pandemia
03 Libro::03.01 Monografia o trattato scientifico
276
restricted
1
info:eu-repo/semantics/book
Tedoldi, Alberto Maria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
3b_il giustoprocesso(in)civile rev finale.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 765.74 kB
Formato Adobe PDF
765.74 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1045046
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact