L'articolo approfondisce a partire dai risultati di una ricerca empirica svolta nel contesto scolastico, le motivazioni e le caratteristiche del bullismo femminile. Viene data anche una specifica attenzione al bullismo omofobico femminile in una prospettiva intersezionale

Bullismo femminile a scuola e omofobia in una prospettiva intersezionale

DE VITA ANTONIA
2021-01-01

Abstract

L'articolo approfondisce a partire dai risultati di una ricerca empirica svolta nel contesto scolastico, le motivazioni e le caratteristiche del bullismo femminile. Viene data anche una specifica attenzione al bullismo omofobico femminile in una prospettiva intersezionale
2021
Italiano
ELETTRONICO
Esperti anonimi
Bullismo, omofobia e discriminazioni a scuola: dati, riflessioni, percorsi a partire da una ricerca nelle scuole secondarie umbre
Batini Federico, Scierri Irene, Burgio Giuseppe, Fiorucci Andrea, Di Genova Nicoletta, Fiorenza Arianna, Vaccarelli Alessandra, De Vita Antonia,
Batini Federico, Scierri Irene Dora
FRANCO ANGELI
MILANO
ITALIA
9788835113126
151
170
20
Bullismo femminile, omofobia, intersezionalità
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
open
DE VITA, Antonietta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Libro F. Batini, I. Scierri (cur.), FrancoAngeli 2021.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 4 MB
Formato Adobe PDF
4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1038556
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact