Il contributo parte dall’analisi di casi aziendali dentro il contesto territoriale produttivo della Provincia di Vicenza. La prospettiva di analisi è l’innovazione nei rapporti di lavoro in azienda. L’indagine è stata svolta attraverso una serie di interviste di carattere qualitativo e somministrazione di questionari di tipo quantitativo e l’obiettivo è stato individuare in chiave giuridica le connessioni tra welfare aziendale, fidelizzazione delle persone che lavorano e digitalizzazione dei processi produttivi. In questo modo, è stato possibile evidenziare la necessità di favorire un maggior coinvolgimento, una maggior consapevolezza circa le opportunità e i limiti della legislazione di sostegno pubblico al welfare aziendale e una maggior personalizzazione delle misure di benefits.

L’innovazione nei rapporti di lavoro in azienda. Un’analisi giuridico-empirica nella Provincia di Vicenza

A. Mattei
2020-01-01

Abstract

Il contributo parte dall’analisi di casi aziendali dentro il contesto territoriale produttivo della Provincia di Vicenza. La prospettiva di analisi è l’innovazione nei rapporti di lavoro in azienda. L’indagine è stata svolta attraverso una serie di interviste di carattere qualitativo e somministrazione di questionari di tipo quantitativo e l’obiettivo è stato individuare in chiave giuridica le connessioni tra welfare aziendale, fidelizzazione delle persone che lavorano e digitalizzazione dei processi produttivi. In questo modo, è stato possibile evidenziare la necessità di favorire un maggior coinvolgimento, una maggior consapevolezza circa le opportunità e i limiti della legislazione di sostegno pubblico al welfare aziendale e una maggior personalizzazione delle misure di benefits.
2020
Italiano
L’innovazione nei rapporti di lavoro in azienda Un’analisi giuridico-empirica nella Provincia di Vicenza
ADAPT University Press
ITALIA
1
27
27
innovazione, rapporti di lavoro, indagine giuridico-empirca
In versione ridotta, la ricerca è in corso di pubblicazione su Diritto delle Relazioni Industriali
https://moodle.adaptland.it/pluginfile.php/57330/mod_resource/content/3/wp_2020_11_mattei.pdf
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
open
Mattei, A.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
wp_2020_11_mattei.pdf

accesso aperto

Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 941.97 kB
Formato Adobe PDF
941.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1020413
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact