Il contributo è dedicato al sistema regolativo dedicato alla conciliazione vita-lavoro nella fase dell’emergenza COVID-19. Dopo un’introduzione sull’uso del termine genitore lavoratore nel d.l., viene approfondito il rapporto genitori e sospensione dei servizi educativi (nel lavoro pubblico e nel lavoro privato). Particolare attenzione viene dedicata al funzionamento del congedo COVID e all’intero sistema di regole in vigore, comprese quelle dedicata alla disabilità.

Conciliare nell'emergenza

Laura Calafà
2020-01-01

Abstract

Il contributo è dedicato al sistema regolativo dedicato alla conciliazione vita-lavoro nella fase dell’emergenza COVID-19. Dopo un’introduzione sull’uso del termine genitore lavoratore nel d.l., viene approfondito il rapporto genitori e sospensione dei servizi educativi (nel lavoro pubblico e nel lavoro privato). Particolare attenzione viene dedicata al funzionamento del congedo COVID e all’intero sistema di regole in vigore, comprese quelle dedicata alla disabilità.
2020
no
Italiano
STAMPA
Sì, ma tipo non specificato
Covid-19 e diritti dei lavoratori
O. Bonardi, U. Carabelli, M. D'Onghia, L. Zoppoli
Ediesse
Roma
ITALIA
9788823022935
153
166
14
Genitorialità Lavoro Covid-19
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Calafà, Laura
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1018700
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact