Il contributo analizza in chiave rimediale la normale determinazione del risarcimento del danno in materia di vendita di beni mobili (art. 1518 cod. civ.), soffermandosi in particolare sulle questioni sottese alla qualificazione giuridica del rapporto, al campo di applicazione della disposizione, alla competenza del giudice, alla legittimazione e all’interesse ad agire, al petitum (mediato e immediato), alla causa petendi, all’allegazione dei fatti impeditivi, modificativi ed estintivi, all’onere della prova in connessione con la natura giuridica del rimedio, alle peculiarità in punto di petitum mediato e di onere probatorio relative al risarcimento del maggior danno, nonché alle peculiarità del petitum mediato con riguardo alla vendita a esecuzione periodica.
La normale determinazione del risarcimento
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Isabella Zambotto
			2020-01-01
Abstract
Il contributo analizza in chiave rimediale la normale determinazione del risarcimento del danno in materia di vendita di beni mobili (art. 1518 cod. civ.), soffermandosi in particolare sulle questioni sottese alla qualificazione giuridica del rapporto, al campo di applicazione della disposizione, alla competenza del giudice, alla legittimazione e all’interesse ad agire, al petitum (mediato e immediato), alla causa petendi, all’allegazione dei fatti impeditivi, modificativi ed estintivi, all’onere della prova in connessione con la natura giuridica del rimedio, alle peculiarità in punto di petitum mediato e di onere probatorio relative al risarcimento del maggior danno, nonché alle peculiarità del petitum mediato con riguardo alla vendita a esecuzione periodica.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											2020_La normale determinazione del risarcimento_Zambotto.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										230.88 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								230.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



