La Corte suprema sudafricana interviene su una complessa vicenda di successione di norme in materia di pianificazione urbanistica e di affidamento del cittadino. La travagliata legislazione urbanistica, strumento attraverso il quale per lungo tempo sono state attuate le politiche di apartheid, consente alla Corte di ritenere scusabile l'errore (e, dunque, valido il ricorso) di colui che abbia contestato il provvedimento di autorizzazione a costruire, secondo un procedimento non rispondente alle norme (statali e locali) in vigore..

Governo del territorio, rimedi amministrativi e successione delle norme nel tempo nell'ordinamento sudafricano

Ligugnana, G.
2020-01-01

Abstract

La Corte suprema sudafricana interviene su una complessa vicenda di successione di norme in materia di pianificazione urbanistica e di affidamento del cittadino. La travagliata legislazione urbanistica, strumento attraverso il quale per lungo tempo sono state attuate le politiche di apartheid, consente alla Corte di ritenere scusabile l'errore (e, dunque, valido il ricorso) di colui che abbia contestato il provvedimento di autorizzazione a costruire, secondo un procedimento non rispondente alle norme (statali e locali) in vigore..
2020
Italiano
ELETTRONICO
Esperti anonimi
1/2020 Focus Africa
1
10
10
Pianificazione urbanistica, zonizzazione, rimedi amministrativi
none
info:eu-repo/semantics/article
Ligugnana, G.
1
01 Contributo in rivista::01.01 Articolo in Rivista
262
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1017292
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact