Andare “Oltre il PIL” richiede di individuare altre dimensioni significative per il benessere e di fornirne una misurazione. Da qualche anno in Italia sono disponibili diversi indicatori di benessere che delineano un quadro più realistico degli aspetti per i quali merita veramente vivere. Tra questi sta acquistando sempre più rilievo, anche ai fini di policy, l’approccio sviluppato dall’ISTAT che si prefigge si stimare il Benessere Equo Sostenibile. IL “BES” è oggi disponibile sia a livello nazionale sia a livello di città. Utilizzando le stime più recenti del BES si illustreranno i punti di forza e le criticità della situazione veronese. Infine, sulla base di una ricerca appena conclusa sul rapporto tra la città di Verona e soggetti in disagio abitativo si sottolineerà l’importanza del “luogo” per sentire benessere anche nei momenti di difficoltà.

Il benessere a Verona: dimensioni, valutazione ed esperienze

Polin Veronica
2019-01-01

Abstract

Andare “Oltre il PIL” richiede di individuare altre dimensioni significative per il benessere e di fornirne una misurazione. Da qualche anno in Italia sono disponibili diversi indicatori di benessere che delineano un quadro più realistico degli aspetti per i quali merita veramente vivere. Tra questi sta acquistando sempre più rilievo, anche ai fini di policy, l’approccio sviluppato dall’ISTAT che si prefigge si stimare il Benessere Equo Sostenibile. IL “BES” è oggi disponibile sia a livello nazionale sia a livello di città. Utilizzando le stime più recenti del BES si illustreranno i punti di forza e le criticità della situazione veronese. Infine, sulla base di una ricerca appena conclusa sul rapporto tra la città di Verona e soggetti in disagio abitativo si sottolineerà l’importanza del “luogo” per sentire benessere anche nei momenti di difficoltà.
2019
no
Italiano
STAMPA
Comitato scientifico
La città come bene comune
Tommaso Dalla Massara e Marta Beghini
Edizioni Scientifiche Italiane
ITALIA
9788849537963
61
75
15
"benessere" "città" "politiche"
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Polin, Veronica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1010307
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact